-
Coll. Nov. DOC VESPOLINA 2011 “UA”
€24.90Annata 2011, gradi 13% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Vespolina per minimo l’85%, Bonarda Novarese (Uva Rara), Croatina e Nebbiolo (Spanna).
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino. Sapore: asciutto, armonico, morbido, fresco a volte leggermente tannico. Profumo: fruttato di mora e lampone.
Abbinamenti gastronomici
Salumi e antipasti piemontesi, stufati e brasati di carne.
Temperatura di servizio
18 - 20°C.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglie
-
COLLINE NOVARESI DOC 2010
€24.90Annata 2010, gradi 12% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Nebbiolo (Spanna) per minimo il 50%, Bonarda Novarese (Uva Rara), Vespolina e Croatina.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino. Sapore: asciutto, armonico e pieno. Profumo: fresco e delicato.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, primi piatti, carni lessate, umidi e brasati.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglioni
-
COLLINE NOVARESI DOC 2010 “DRAICH”
€19.00Annata 2010, gradi 12% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provevienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Nebbiolo (Spanna) per minimo il 50%, Bonarda Novarese (Uva Rara), Vespolina e Croatina.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino. Sapore: asciutto, armonico e pieno. Profumo: fresco e delicato.
Abbinamenti gastronomici
Ideale per accompagnare i piatti della tradizione novarese.
Temperatura di servizio
18 - 20°C.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglie
-
COLLINE NOVARESI DOC SPANNA 2011
€29.28Annata 2011, gradi 13% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Nebbiolo minimo l’85%, Bonarda Novarese (Uva rara), Vespolina e Croatina.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso più o meno intenso. Sapore: armonico, tipico. Profumo: intenso, caratteristico.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, arrosti, formaggi stagionati.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglioni
-
FARA DOC 2008
€24.90Annata 2008, gradi 12,5% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sui colli morenici esposti a mezzogiorno nel territorio di Fara Novarese e Briona composti da Nebbiolo (Spanna) dal 50 al 70% Vespolina ed Uva Rara (Bonarda Novarese) da sole o congiuntamente dal 30 al 50%.
Caratteristiche organolettiche
COLORE: rosso rubino con riflessi aranciati tipici dell’invecchiamento. SAPORE: asciutto, sapido ed armonico, di corpo. PROFUMO: fine, ricorda la mammola.
Invecchiamento
Il vino Fara deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 22 mesi di cui 12 in botti di rovere. (il periodo ottimale va dal quarto al decimo anno).
Abbinamenti gastronomici
Carni rosse, grandi arrosti, selvaggina.
Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima della mescita.
Temperatura di servizio
18 - 20° C.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglie
-
FARA DOC 2008 “Selez. XX Sec.”
€41.70Annata 2008, gradi 12,5% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati limitatamente sui colli morenici esposti a mezzogiorno nel territorio di Fara Novarese e Briona, composti da Nebbiolo (Spanna) dal 50 al 70%, Vespolina eBonarda Novarese (Uva Rara) da sole o congiuntamente dal 30 al 50%.
Caratteristiche organolettiche
COLORE: rosso rubino con riflessi aranciati tipici dell’invecchiamento. SAPORE: asciutto, sapido, armonico. PROFUMO: fine, speziato, ricorda la viola mammola.
Invecchiamento
Il vino Fara deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 22 mesi di cui 12 in botti di legno di rovere o di castagno di piccole dimensioni. (il periodo ottimale va dal quarto al decimo anno).
Abbinamenti gastronomici
Carni rosse, grandi arrosti e brasati, la selvaggina.
Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima della mescita.
Temperatura di servizio
18 - 20° C.
PREZZO CARTONE da 6 bottiglie