Come dal Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata “Colline Novaresi” questo vino è ottenuto esclusivamente dalla vinificazione in purezza di uve DOC a bacca bianca.
Questo vino viene prodotto sulle Colline Novaresi in quanto il suo principale vitigno il Barbera trova un ambiente molto consono per la sua crescita e maturazione.
Tutte le portate, a piatti saporiti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
18-20° C.
Coll. Nov. DOC NEBBIOLO 2011
€7.99
Annata 2011, gradi 13% vol.
Vitigno e Zona di origine
Il Nebbiolo, vitigno che dà origine ad uno dei vini più importanti d'Italia, trova nelle colline moreniche dell'alto novarese un ottimo habitat.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino con riflessi granati più o meno intensi. Sapore: secco, pieno evellutato. Profumo: complesso ed elegante che ci ricorda la frutta rossa.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, arrosti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
18 - 20°C.
Coll. Nov. Doc Nebbiolo 2012
€7.99
Annata 2012, gradi 12,5% vol.
Zona di origine
Il Nebbiolo, vitigno che dà origine ad uno dei vini più importanti d’Italia, trova nelle colline moreniche dell’alto novarese un ottimo habitat.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso più o meno intenso. Profumo: intenso, caratteristico ed elegante, ricorda la frutta rossa. Sapore: armonico.
Abbinamenti gastronomici
Indicato con salumi, arrosti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
18/20° C dopo aver stappato la bottiglia due ore prima mantenendola sempre a temperatura ambiente.
Coll. Nov. Doc Uva Rara 2013
€7.99
Annata 2013, gradi 11,5% vol.
Vinificato come da disciplinare con Uva Rara dal caratteristico grappolo spargolo.
Zona di origine
Le Colline Novaresi.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso caratteristico. Profumo: fine e delicato, ricorda i frutti di bosco con note floreali. Sapore: fresco, armonico, di medio corpo.
Abbinamenti gastronomici
Si abbina gradevolmente con salumi, primi piatti e con tutte le carni.