-
FARA DOC 2008 “Selez. XX Sec.”
€9.04Annata 2008, gradi 12,5% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati limitatamente sui colli morenici esposti a mezzogiorno nel territorio di Fara Novarese e Briona, composti da Nebbiolo (Spanna) dal 50 al 70%, Vespolina eBonarda Novarese (Uva Rara) da sole o congiuntamente dal 30 al 50%.
Caratteristiche organolettiche
COLORE: rosso rubino con riflessi aranciati tipici dell'invecchiamento. SAPORE: asciutto, sapido, armonico. PROFUMO: fine, speziato, ricorda la viola mammola.
Invecchiamento
Il vino Fara deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 22 mesi di cui 12 in botti di legno di rovere o di castagno di piccole dimensioni. (il periodo ottimale va dal quarto al decimo anno).
Abbinamenti gastronomici
Carni rosse, grandi arrosti e brasati, la selvaggina.
Si consiglia di stappare la bottiglia un'ora prima della mescita.
Temperatura di servizio
18 - 20° C.
-
FARA DOC 2009
€5.39Annata 2008, gradi 12,5% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sui colli morenici esposti a mezzogiorno nel territorio di Fara Novarese e Briona composti da Nebbiolo (Spanna) dal 50 al 70% Vespolina ed Uva Rara (Bonarda Novarese) da sole o congiuntamente dal 30 al 50%.
Caratteristiche organolettiche
COLORE: rosso rubino con riflessi aranciati tipici dell'invecchiamento. SAPORE: asciutto, sapido ed armonico, di corpo. PROFUMO: fine, ricorda la mammola.
Invecchiamento
Il vino Fara deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 22 mesi di cui 12 in botti di rovere. (il periodo ottimale va dal quarto al decimo anno).
Abbinamenti gastronomici
Carni rosse, grandi arrosti, selvaggina.
Si consiglia di stappare la bottiglia un'ora prima della mescita.
Temperatura di servizio
18 - 20° C.
-
GATTINARA DOCG 2003
€19.26Annata 2003, gradi 13% vol.
Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sul comune di Gattinara composti da vitigno Nebbiolo (Spanna) dal 90 al 100%.
Caratteristiche organolettiche
COLORE: rosso granato con leggere sfumature aranciato. SAPORE: asciutto, armonico, con caratteristico fondo amarognolo. PROFUMO: fine, gradevole, speziato con lievi sentori di viola.
Invecchiamento
Il vino Gattinara deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 35 mesi di cui 24 in legno.
Abbinamenti gastronomici
Si accompagna ad arrosti di carni rosse, grigliate, a selvaggina da pelo, a formaggi duri, pollame comune e nobile.
Si consiglia di stappare qualche ora prima di servire.
Servire a temperatura ambiente.
-
GHEMME DOCG 2007 “Selez. XX Sec.”
€12.71Annata 2007, gradi 12,5% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati nel territorio comunale di Ghemme e di Romagnano Sesia composti da Nebbiolo (Spanna) per minimo il 85%, Vespolina e Bonarda Novarese (Uva Rara).
Caratteristiche organolettiche
COLORE: colore rosso rubino con riflessi granati tipici dell'invecchiamento. PROFUMO: caratteristico, fine, gradevole ed etereo. SAPORE: asciutto, sapido con fondo gradevolmente amarognolo, armonico.
Invecchiamento
Il vino Ghemme deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio della durata di 34 mesi di cui 18 in legno e a un periodo di affinamento in bottiglia della durata di 6 mesi.
Abbinamenti gastronomici
Si sposa perfettamente con le carni rosse, gli arrosti e la cacciagione.
Si consiglia di stappare la bottiglia un'ora prima della mescita.Temperatura di servizio
18 - 20° C.
FILTRA PER PREZZO
CATEGORIE
- Tutti i prodotti (39)
- Bottiglioni Tavola 1,5 l (9)
- Promozioni Speciali (3)
- Spumanti (3)
- Vini D.O.C. & D.O.C.G. invecchiati (5)
- Vini D.O.C. Colline Novaresi (11)
- Vini D.O.C. Linea Silver (6)
- Vini Quotidiani (7)
- Vini Speciali (2)