Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Croatina per minimo l’85%, Bonarda Novarese (Uva rara), Vespolina e Nebbiolo (Spanna).
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso granato più o meno intenso. Sapore: asciutto. Profumo: intenso, difruttidi bosco.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, carni rosse alla griglia o in padella.
Coll. Nov. DOC BONARDA NOVARESE 2014
€5.87
Annata 2014, gradi 12%vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Uva Rara o Bonarda Novarese per minimo l’85%, Croatina, Vespolina e Nebbiolo (Spanna).
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino più o meno intenso. Sapore: armonico. Profumo: vinoso, fresco.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, paste asciutte con sughi di carne, carni rosse, formaggi.
COLLINE NOVARESI DOC 2012
€5.86
Annata 2012, gradi 12% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Nebbiolo (Spanna) per minimo il 50%, Bonarda Novarese (Uva Rara), Vespolina e Croatina.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino. Sapore: asciutto, armonico e pieno. Profumo: fresco e delicato.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, primi piatti, carni lessate, umidi e brasati.
COLLINE NOVARESI DOC SPANNA 2012
€6.34
Annata 2011, gradi 13% vol.
Vitigno e Zona di origine
Vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle Colline Novaresi composti da Nebbiolo minimo l’85%, Bonarda Novarese (Uva rara), Vespolina e Croatina.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso più o meno intenso. Sapore: armonico, tipico. Profumo: intenso,caratteristico.
Abbinamenti gastronomici
Salumi, arrosti, formaggi stagionati.
Vino Primironchi BIANCO
€5.39
Gradazione Alcolica 11,5% vol.
Zona di origine
Vino bianco secco, gradevole vinificato con uve provenienti da vigneti situati sulle colline del Novarese.
Vino ROSATO
€4.67
Gradazione alcolica 11,5% vol.
Vino dal bel colore rosato intenso ottenuto con gli stessi prodotti della vinificazione tradizionale da cui si differenzia per un più breve contatto del mosto con le vinacce.